Tracciabilità spese trasferta e rappresentanza 2025: nuove regole e deducibilità 🚀

Dal 1° gennaio 2025, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), diventano obbligatori i pagamenti tracciabili per alcune spese di trasferta e rappresentanza. Vediamo cosa cambia per aziende, professionisti e lavoratori. Spese di trasferta: cosa cambia? Dipendenti e lavoratori autonomi Le spese di trasferta per vitto, alloggio, viaggio e trasporto (taxi […]
OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER CALAMITÀ NATURALI – IMPRESE

1. PREMESSA La Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, art. 1 co. 101-111) introduce l’obbligo per le imprese di stipulare un’assicurazione per danni alle immobilizzazioni materiali causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. 2. SOGGETTI OBBLIGATI Obbligo per: Esclusioni: 3. BENI ASSICURATI Copertura obbligatoria per le immobilizzazioni materiali (art. 2424 c.c.): Coperti anche beni in […]
Nuovo Obbligo PEC per gli Amministratori: Cosa Cambia dal 1° Gennaio 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, entrerà in vigore un nuovo obbligo normativo che impone l’iscrizione dell’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) degli amministratori al Registro delle Imprese. Questa nuova disposizione è prevista dalla Legge n. 207/2024 e si applica a tutte le società, incluse quelle già costituite prima della suddetta data. Quali Sono le […]
Bonus Natale 2024: guida pratica per lavoratori dipendenti

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 22 del 19 novembre 2024, ha fornito chiarimenti importanti riguardo al Bonus Natale 2024, previsto dall’art. 2-bis del DL 113/2024 e modificato dal DL 167/2024. Questa indennità una tantum di 100 euro è stata ampliata nei criteri di accesso e prevede nuove regole per i genitori lavoratori dipendenti. […]
Patente a Punti nei Cantieri Edili: Tutto Quello che Devi Sapere sul Nuovo Decreto Attuativo

Il 1° ottobre 2024 entrerà in vigore una delle novità più rilevanti per il settore edile: la patente a punti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all’art. 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha recentemente […]
Adempimenti per la gestione contrattuale, previdenziale e fiscale delle CO.CO.CO. sportive dilettantistiche

Oggi lo Studio Turchi vi sintetizza i principali adempimenti per la gestione delle collaborazioni coordinate e continuative (CO.CO.CO.) sportive dilettantistiche in seguito alla riforma del lavoro sportivo. 1. Lavoro Sportivo Il D.Lgs. n. 36/2021 definisce come lavoratore sportivo atleti, allenatori e altre figure tecniche che svolgono attività sportive verso compenso. È essenziale configurare il rapporto […]
AUMENTI RETRIBUTIVI CCNL METALMECCANICI INDUSTRIA

aumenti retributivi ccnl metalmeccanici industria
INCREMENTI SALARIALI CCNL COOPERATIVE METALMECCANICHE

aumenti retributivi ccnl metalmeccanici cooperative
CCNL COMMERCIO 2024/27: TABELLE AUMENTI E INDENNITA’

rinnovo ccnl commercio Studio Turchi consulente del lavoro siena
Legge di Bilancio 2024. la parte del lavoro in 8 punti!

La legge di Bilancio 2024, confermando la riduzione del cuneo fiscale per l’intero anno, introduce diverse nuove regole nel settore lavorativo e previdenziale. Ecco una sintesi delle principali misure: Confermata la riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori per il 2024. L’esonero sui contributi previdenziali è previsto per i rapporti di lavoro dipendente, esclusi quelli […]